Scopri come portare la bellezza delle piante succulente nella tua casa con la nostra guida completa per principianti ed esperti.
Scopri le varietàLe piante succulente sono perfette per decorare gli interni, richiedono poca manutenzione e offrono una straordinaria varietà di forme e colori.
Le piante grasse immagazzinano acqua nei loro tessuti, quindi necessitano di annaffiature poco frequenti.
Sopravvivono in condizioni di scarsa luce e possono prosperare per anni con cure minime.
Esistono migliaia di varietà con forme, dimensioni e colori differenti, perfette per ogni stile d'arredamento.
Scopri le migliori piante grasse da coltivare in casa, facili da curare e dal grande impatto decorativo.
Forma rosette compatte dai colori pastello. Perfetta per composizioni e terrari.
Piccola pianta con foglie a strisce bianche. Ideale per luoghi poco luminosi.
Pianta legnosa con foglie tondeggianti e carnose. Simbolo di prosperità.
Varietà ricadente con foglie a forma di pisello. Ideale per vasi sospesi.
Famosa per le proprietà medicinali e per le sue foglie appuntite e carnose.
Pianta fiorita disponibile in diversi colori. Fiorisce più volte all'anno.
Segui questi consigli essenziali per mantenere le tue piante succulente sane e belle.
L'errore più comune è eccedere con l'acqua. Le piante grasse preferiscono terreno asciutto tra un'annaffiatura e l'altra.
Annaffia solo quando il terreno è completamente asciutto. In inverno, riduci ulteriormente la frequenza.
La maggior parte delle succulente ama la luce solare, ma può scottarsi se esposta a luce diretta troppo intensa.
Posiziona le piante vicino a finestre esposte a est o ovest per una luce brillante ma filtrata.
Le piante grasse hanno bisogno di un substrato che dreni rapidamente per evitare il ristagno idrico.
Usa terriccio specifico per cactus e succulente o aggiungi perlite e sabbia al terriccio universale.
La maggior parte delle succulente tollera temperature tra 10°C e 30°C, ma teme il gelo.
In inverno, sposta le piante lontano da finestre fredde e correnti d'aria.
Segui questi semplici passaggi per iniziare a coltivare le tue piante grasse.
Mescola terriccio per cactus con perlite e ghiaia fine per garantire un ottimo drenaggio.
Scegli vasi di terracotta con fori di drenaggio. Le dimensioni devono essere proporzionate alla pianta.
Posiziona la pianta, riempi con terriccio e compatta leggermente senza danneggiare le radici.
Implementa una routine di annaffiatura e posiziona la pianta in un luogo con luce adeguata.
Problema | Causa | Soluzione |
---|---|---|
Foglie che cadono | Eccesso di acqua | Ridurre la frequenza di irrigazione e controllare il drenaggio |
Foglie avvizzite | Insufficiente acqua | Annaffiare più regolarmente, ma sempre verificando che il terreno sia asciutto |
Crescita allungata | Scarsa illuminazione | Spostare la pianta in una posizione più luminosa |
Macchie sulle foglie | Scottature solari o parassiti | Regolare l'esposizione alla luce o trattare con insetticidi specifici |
Ecco alcune storie di appassionati che hanno trasformato i loro spazi con le piante grasse.
"Ho iniziato con una sola Echeveria e ora ne ho una collezione di 20 varietà diverse. Sono facili da curare e hanno trasformato il mio appartamento."
Milano
"Grazie alle piante grasse ho scoperto il giardinaggio indoor. Sono perfette per chi come me ha sempre dimenticato di annaffiare le piante!"
Roma
"Ho creato un terrario con diverse succulente miniatura. È diventato un punto focale del mio salotto e tutti i miei ospiti lo ammirano!"
Firenze
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli mensili sulla cura delle tue piante grasse e scoprire nuove varietà.